DETAILED BABY COOT
MIURAS DUCK® - CORK BODY - DETAILED BABY COOT Features: WEIGHT: 100 gr wet LENGHT: 13 cm COLOR: Detailed baby coot STEEL WIRE - AISI 302: 1,2 mm MATERIALS: cork body covered with bucktail FLASHABOU: no LEGS: zonkers color dk brown with little craftfur quantity HOOKS: 2 BKK 21-SS size 2/0 SPLIT RINGS: FISHCON N 3 - hyperpressed spilt ring (made in japan) PACKAGING: branded and hand-finished bamboo box with handwritten accompanying ticket PREMESSA: Sappiamo quanto i pesci predatori siano opportunisti per natura in fatto di alimentazione. Un morbido pulcino di uccello acquatico rappresenta per loro una delle più attraenti fonti di cibo: ingenuo, lento e goffo nei movimenti è un pasto molto sostanzioso e raggiungibile senza eccessivi sprechi di energie. Il momento migliore dell'anno usare Miuras Duck coincide proprio col periodo in cui i nidiacei iniziano a nuotare nel loro nuovo ambiente affiancati dai genitori. In tali circostanze la diffidenza del predatore lascia spazio alla frenesia alimentare. INTRO: Il primo esemplare di Miuras Duck nasce nel 2010, plasmato ed evoluto dal tempo e quindi dall'esperienza fino alla versione odierna, in una taglia più contenuta e un'assetto di nuoto più stabile e facile all'uso. La stilizzazione del nuoto erratico di un pulcino in difficoltà è possibile, oltre che dal binomio sughero-pelo, grazie alle capacità di lavorazione di Maurizio Carini, le cui mani curano l'intero processo produttivo da principio a fine. E' intrigante sapere come ancora oggi i tappi necessari alla costruzione di Miuras Duck siano quelli a forma di fungo e già stappati, ritirati dalle enoteche e poi selezionati manualmente uno ad uno. UNICITA': La forma assemblata, incollata e sagomata in modo che sia assolutamente robusta ed affidabile nel tempo, è isolata dall'acqua e ora pronta per ospitare il manto in pelo di cervo. Esso aiuta a dare più verosomiglianza, con micro vibrazioni di tipo naturale, aggiungendo sapore e odore per ingannare al meglio anche i pesci che assaggiano e annusano prima di mordere. Un paziente procedimento che alterna a robuste legature incollaggi sovrapposti evita spellature e problematiche di tenuta anche dopo innumerevoli morsi e tempo trascorso in acqua. Rifinita con dettagli di prima classe , ogni esemplare, prima di volare via, viene lanciato in acqua e testato in vari stili di recupero,. Così viene sancito il rispetto di elevatissimi standard qualitativi. HOOK RIGGING: Miuras Duck viene armata con 2 ancorette nei punti focali dove solitamente avviene l'attacco: una è mimetizzata sul retro, all'estremità di un braccetto girevole con girella da 180 lbs. L'altra viene ospitata in uno dei due occhielli posti sotto la pancia e rilegata con 2 strisce di pelo di coniglio (zonker) che pulsano anche alle più piccole sollecitazioni. L'occhiello che resta libero invece è destinato a ospitare, secondo la fantasie del proprietario, pesi ulteriori per abbassare la linea di galleggimento favorendo un movimento più furtivo, oppure rattle o teaser di varia natura (blades o piccole softbaits). COME E DOVE: Regina di acque basse, tranquille e ricche di vegetazione, è usata con dinamismo in azioni lineari, a “walking the dog”, o più lentamente per stuzzicare il predatore in prossimità di strutture con gorgoglii, tremolii e lunghe pause. Addirittura ferma a beccheggiare sulla superficie, specie se increspata dal vento, diventa una appetitoso boccone per i pesci più riottosi, molto sensibili ai movimenti standard delle esche artificiali.. Il piccolo rattle interno stimola gli apparati sensoriali del predatore senza sconfinare nel rifiuto, in special modo durante la pesca notturna o in acque poco limpide. CONCLUSIONE: Miuras Duck sarà l'arma perfetta in mano a quei pescatori che hanno più forza nella mente che nelle braccia per gestire le uscite a vuoto con i giusti spunti di riflessione. La ricompensa per chi imparerà quando, come e dove usarla, arriverà sottoforma di mangiate brutali e ricordi indelebili sulla vera indole del predatore insidiato quando attacca con furia ancestrale. Note importanti: - data la natura estremamente artigianale dell'esca e l'uso di materiali eterogenei (bucktail e sughero), ogni prodotto sarà leggermente diverso dall'altro. Nonostante ciò, il creatore sa come, con le giuste tolleranze, sia possibile far nuotare ogni esca allo stesso modo. - Il consumo del pelo così come di tutti gli altri matriali di cui è fatta l'esca, sarà proporzionale al tipo di uso, alla frequenza delle catture e al tipo di apparato boccale del pesce predatore insidiato. - Per allungare la vita dell'esca a fine pesca appendila ad asciugare in un ambiente chieuso ed al riparo dai raggi solari diretti. - Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici. …....................................................................................................... ENGLISH: INTRODUCTION: We know how opportunistic predatory fish are by nature when it comes to feeding. A soft, fluffy waterfowl chick is one of their most attractive food sources: naive, slow, and clumsy, it's a very substantial meal that can be achieved without excessive energy expenditure. The best time of year to use Miuras Duck is when the chicks begin swimming in their new environment alongside their parents. In these circumstances, the predator's wariness gives way to a feeding frenzy. INTRO: The first Miuras Duck was born in 2010, shaped and evolved by time and experience to become the current version, smaller in size and with a more stable and user-friendly swimming position. The stylization of the erratic swimming of a chick in distress is possible not only thanks to the cork-fur combination, but also thanks to the craftsmanship of Maurizio Carini, whose hands oversee the entire production process from start to finish. It's intriguing to know that even today, the corks needed to build Miuras Duck are still mushroom-shaped and pre-uncorked, collected from wine shops and then manually selected one by one. UNIQUENESS: The assembled, glued, and shaped form, ensuring absolute robustness and reliability over time, is insulated from the water and now ready to house the deer fur coat. It helps create greater realism, with natural-like micro vibrations, adding flavor and aroma to better deceive even fish that taste and smell before biting. A painstaking process that alternates strong tying with overlapping glues prevents peeling and holding issues even after countless bites and time in the water. Finished with first-class details, each specimen is cast into the water and tested with various retrieval styles before flying. This ensures compliance with the highest quality standards. HOOK RIGGING: Miuras Duck is rigged with two treble hooks at the focal points where the attack usually occurs: one is camouflaged on the back, at the end of a swivel with a 180-lb swivel. The other is housed in one of the two eyelets under the belly and tied with two rabbit fur strips (zonkers) that pulsate even at the slightest pressure. The free eyelet, however, is designed to accommodate, according to the owner's imagination, additional weights to lower the waterline and promote a stealthier movement, or rattles or teasers of various kinds (blades or small softbaits). HOW AND WHERE: The queen of shallow, calm, and vegetation-rich waters, it is used dynamically in linear actions, "walking the dog," or more slowly to tease predators near structures with gurgling, trembling, and long pauses. Even standing still and pitching on the surface, especially if rippled by the wind, it becomes a tasty morsel for the most unruly fish, highly sensitive to the standard movements of artificial lures. The small internal rattle stimulates the predator's sensory systems without bordering on rejection, especially when fishing at night or in murky waters. CONCLUSION: Miuras Duck will be the perfect weapon for anglers with more mental strength than physical strength to manage their unsuccessful with the right insights. The reward for those who belive it, and learn how and where to use it will come in the form of brutal bites and lasting memories of the true nature of the threatened predator when it attacks with ancestral fury. Important Notes: - given the extremely artisanal nature of the bait and the use of heterogeneous materials (bucktail and cork), each product will be slightly different from the other.Despite this, the creator knows how, with the right tolerances, it is possible to make each bait swim in the same way.- The consumption of the hair as well as all the other materials the bait is made of, will be proportional to the type of use, the frequency of catches and the type of mouthparts of the predator fish being hunted.- To extend the life of the bait at the end of fishing, hang it to dry in a closed environment and away from direct sunlight.- Keep out of reach of children and pets.